top of page

Come cucinare il miglio

  • Immagine del redattore:  Silvia
    Silvia
  • 13 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Già 25 anni fa sapevo che il miglio faceva bene, soprattutto per i capelli. Avevo provato a cucinarlo diverse volte ma non mi era mai piaciuto. Era amarognolo, con un sapore come di gesso o sapone, e molliccio. E allora quando qualcuno mi chiedeva, dicevo: il miglio non mi piace. Adesso è il mio cereale preferito. Perchè? Non ho cambiato gusti, ho semplicemente trovato il modo di cucinarlo che mi piace. Ha un gusto completamente diverso, e una consistenza deliziosa. Ecco i miei consigli:


1. Spesso il miglio va lavato, a meno che non sia proprio di ottima qualità locale. Altrimenti è meglio lavarlo per levare lo sporco, che è quello che poi gli da quel gusto amarognolo e saponoso.


2. Prima di cuocerlo, per migliorare il gusto e anche la qualità riscaldante, è bene rosolarlo. Perchè migliora la qualità riscaldante? Secondo la TCM, i cibi hanno varie qualità, tra le quali anche quella della termica, cioè sono riscaldanti, raffreddanti, neutri e cosi via. Gli organi digestivi vanno principalmente riscaldati, salvo eccezioni come in estate o in caso di alcune patologie, quindi la qualità riscaldante è sempre molto importante per digerire bene. Ciò che si digerisce bene ci nutre bene, se invece non digeriamo bene un pasto, non assorbiamo bene le vitamine e i minerali in esso contenuti.


3. Quando il miglio è cotto, non smettere di cucinarlo, continua finchè è croccante.


4. Il miglio riscaldato è ancora piu croccante di quello appena cotto


5. La qualità del miglio cambia moltissimo il gusto e la consistenza. Scegli sempre miglio biologico, ancora meglio Demeter.


6. Ovviamente va condito con un buon sugo. Per le polpette invece si puo cuocere in acqua e basta, lavandolo ma senza rosolarlo, perchè in quel caso deve essere molle e appiccicoso.


Quindi la ricetta è:


INGREDIENTI:

1 tazza di miglio

1 tazza e mezza di acqua

una presa di sale

2 cucchiai di olio di sesamo (o 3 se la tazza è grande)


PROCEDIMENTO:

Lavare il miglio. Scaldare una padella antiaderente a fuoco alto. Versare l'olio nella padella e poi il miglio.

Rosolare il miglio mescolando spesso finchè emana un buon profumo ed è un po marroncino. (circa 5 minuti)

Poi abbassare il fuoco a medio e versare l'acqua. Lasciar cuocere il miglio ancora 15 minuti. Quando l'acqua è consumata continuare a cuocere mescolando ogni tanto per assicurarsi che non si bruci. Quando il miglio è asciutto e i grani non si appiccicano molto tra loro, è pronto.






VEDI ANCHE IL VIDEO!




コメント


Greenspirit Medicina Naturale
Silvia Vianello, Naturopata Svizzera diplomata all'Accademia di Medicina Naturale di Basilea (ANHK) in naturopatia e TCM, medicina tradizionale cinese (agopuntura e Tuina).
Riconosciuta da tutte le assicurazioni malattia per medicina complementare

INDIRIZZO:
Benzburweg 18, Liestal BL, nell'areale Hanro, 2. piano

mail: silvia.vianello@gmx.net
 
Tel. +41 76 6967849

Tutti i diritti riservati a Greenspirit di Earth Spirit Events KLG
ultimo aggiornamento sito: febbraio 2025

Bildschirmfoto 2023-10-22 um 10.00.58.png
bottom of page